Premio di Poesia “Padre Gaetano Errico” – XV edizione
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA PADRE GAETANO ERRICO- XV EDIZIONE- SECONDIGLIANO NAPOLI -2017
L’alunna Lucia Franzese della classe Terza A con la poesia “Tu, uomo di oggi” si è classificata al primo posto sezione Giovanissimi del Premio di Poesia “Padre Gaetano Errico”.
Il tema di quest’anno del Concorso ” Custodire e coltivare il creato è la missione dell’uomo” è stata la risposta dell’ Associazione P. Gaetano Errico O.N.L.U.S. alla pubblicazione dell’Enciclica di Papa Francesco: “ Laudato sì ”, con la quale ha voluto sensibilizzare noi cittadini del mondo ad avere cura delle bellezze del creato contro l’inquinamento e lo sfruttamento delle preziose risorse della Terra. Molti alunni delle classi terze del nostro Istituto hanno partecipato con poesie ricche di sentimenti e di riflessioni personali. Si riporta la significativa poesia dell’alunna vincitrice del concorso. Gli altri alunni partecipanti hanno avuto come riconoscimento l’attestato di partecipazione. Tutte le poesie sono raccolte nel testo “ Custodire e coltivare il creato è la missione dell’uomo”. Ci complimentiamo con tutti i ragazzi che hanno partecipato con vivo interesse a questa iniziativa letteraria, dimostrando che la poesia è un’arte nobile e forte per i suoi messaggi!
Prof..ssa Maddalena Barone
Prima classificata
Alunna : Franzese Lucia classe III A
“Tu, uomo di oggi “
Uomo di oggi ,
volgi lo sguardo verso la tua Terra,
grembo dei tuoi sogni e del tuo avvenire!
Osservala profondamente
e meravigliati per quanta grandezza racchiude,
i suoi colori sono straordinari,
dal giallo del grano
al marrone dei tronchi degli alberi,
dal verde dell’erba
al blu intenso del mare.
Uomo di oggi,
non gettare veleno su tanta bellezza,
non calpestare ciò che l’uomo di ieri ti ha lasciato
e Quel Dio Lassù ha magnificamente creato.
Uomo di oggi,
ricordati di far risplendere la luce
dove per incuria adesso regna il buio,
custodisci il Creato,
prenditi cura di tutto ciò che ti circonda.
Uomo di oggi,
fa’ sì che il meraviglioso mondo in cui vivi
possa rimanere tale
anche per l’uomo di domani.